Consulenze Tecniche di Parte
Psicologo CTP, Consulente Tecnico di Parte
Le Consulenze Tecniche di Parte sono una parte importante della mia attività professionale.
I miei ambiti di specializzazione sono :
-
diritto di famiglia: separazioni e divorzi, valutazione capacità genitoriali, affidamento e collocazione dei figli
-
diritto del lavoro: licenziamento/demansionamento, mobbing e straining
-
diritto penale: circonvenzione d'incapace

Bulimia Nervosa
Che cosa sono le Consulenze Tecniche di Parte?
Durante un procedimento giudiziario, civile o penale, il Giudice può richiedere il parere di un esperto Psicologo, chiamato Consulente Tecnico d'Ufficio (CTU), per affidargli l'incarico di rispondere ad un determinato quesito e supportarlo nella decisione che dovrà prendere.
Le parti del procedimento possono chiedere ai loro rispettivi avvocati di nominare a loro volta un esperto Psicologo, chiamato Consulente Tecnico di Parte (CTP) per vigilare sull'operato del CTU ed assisterlo durante le operazioni peritali, a garanzia della dovuta imparzialità della consulenza.
Cosa fa uno Psicologo CTP nell'ambito di una separazione / divorzio?
Durante un procedimento civile nell'ambito di una separazione legale di coniugi con figli, il giudice del Tribunale dei Minorenni o il Tribunale Ordinario può chiedere l'ausilio di un CTU per condurre una valutazione delle capacità genitoriali e decidere la migliore modalità di affido/collocazione per i minori.
Ognuno dei 2 genitori potrà avvalersi di uno Psicologo Consulente Tecnico di Parte (CTP) per assistere il CTU nelle operazioni di valutazione e garantire così la dovuta imparzialità e neutralità.
Come fare per chiedere la mia consulenza come CTP?
Se sei un avvocato, scrivimi direttamente a zaira.salemi@gmail.com.
Se sei un genitore e stai attraversando una causa di separazione e divorzio, se sei stato licenziato e sei in causa per avere subito mobbing, se hai bisogno di una Consulenza Tecnica di Parte in merito a un caso civile o penale, segnala il mio nome al tuo avvocato.